Cronaca locale .
Stavolta siamo in direzione Nonantola , presso una frazione denominata Casette .Dopo diversi mesi di cantieri e deviazioni , è stato partorito questo sottopasso . Ora , stare a sindacare necessità e impatto ambientale ed ecologico , diventa un po arduo . Certo è che come opera ,considerata la pendenza , qualche quesito me lo lascia . Del tipo :
Sarà stato preso in esame le giornate in cui si andrà sotto zero , con l’eventuale ghiaccio sul manto stradale ?
Sarà stato preso in esame le giornate ( non più rare ) di pioggia intensa in poco tempo , con tanto di defluizioni idriche occorrenti ?
Sarà stato preso in esame la larghezza della carreggiata , in considerazione del fatto che transiteranno anche corriere ?
Senza tralasciare che di gente scaltra alla guida ce n’è sempre meno . A me stesso mi è capitato un paio di volte di ritrovami persone che si sono fermate col lampeggiante arancio , per paura di passare …. col rosso (!) .
Rosso che comunque a volte compare all’improvviso .
Vabbeh , parlera’ il tempo .
Grande Marco, io ancora non ci sono passato e spero che i tuoi dubbi siano infondati…ma la foto non mi lascia ben sperare, pensando soprattutto come vengono fatte le strade in Italia…Mi ricordo quando finirono il cavalcavia a modena zona torrazzi-crocetta che l’assessore disse…”la gente si dovrà abituare…” roba da galera!