Queste fotografie apparse sui social (fonte Gruppo FB – Sei di Ravarino se…) denunciano in modo evidente che a Ravarino esiste un problema “rifiuti”. Il porta a porta è stato implementato solo in alcune zone del comune e quindi probabilmente i cassonetti ancora presenti vengono riempiti a dismisura da chi non vuole fare il porta a porta. Probabilmente anche abitanti dei comuni limitrofi che vengono a riempire i cassonetti di Ravarino per lo stesso motivo. Poi forse esiste anche un problema di inciviltà che continua a pervadere tante persone che si disinteressano completamente dell’ambiente in cui vivono e del decoro del proprio paese. Forse non bastano le iniziative “una tantum” che portano i bambini a pulire i fossi di campagna ma servirebbe un’educazione all’ambiente e al rifiuto che parte dalle scuole e arriva fino alle famiglie. Il premio vinto dalle scuole primarie di Ravarino (clicca qui per la classifica) indetto da Geovest (clicca qui per la notizia) forse non è bastato, occorre fare altro.
PS: il M5S di Ravarino aveva portato in consiglio comunale la mozione che proponeva una collaborazione con le guardie GEV. Con poche centinaia di € avrebbe permesso un maggior controllo dell’ambiente e del territorio e anche un controllo/prevenzione sui rifiuti nei cassonetti. E’ quasi inutile sottolineare che la mozione venne bocciata dalla maggioranza…a voi l’ardua sentenza.
Chissà perché sono sempre le buone e utili proposte, che vengono bocciate da questa inutile amministrazione, che in questi pochi anni, di governo, non ha ancora presentato una proposta degna di essere ricordata.