POSA PRIMA PIETRA NUOVA CASA PROTETTA. FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
Immagine
Rispondi
Il 30 settembre scorso si è svolta a Ravarino presso il CineTeatro Arcadia una serata dedicata al Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo a cui hanno partecipato in veste di relatori i portavoce modenesi del M5S alla Camera dei Deputati Vittorio Ferraresi e Michele Dell’Orco. Presente anche l’esperto di costituzione e Avvocato Fausto Gianelli.
Durante la conferenza sono state spiegate le ragioni di Votare NO al Referendum toccando in modo chiaro e comprensibile tutti i punti di questa riforma controversa voluta dal PD di Renzi appoggiato dai senatori del gruppo di Verdini (ex Forza Italia di Berlusconi).
L’evento molto partecipato (oltre 120 le persone presenti) ha avuto anche una notevole parte dedicata al dibattito col pubblico che ha potuto interagire liberamente con i 3 relatori con domande specifiche e sui temi di politica italiana attuale.
Di seguito riportiamo il link con la registrazione integrale dell’evento.
Ci hanno preso in giro per gli scontrini, per la rendicontazione, coadiuvati dai Media che non hanno mai spiegato con la dovuta attenzione qual’è la motivazione e la reale intenzione dei gruppi Parlamentari del Movimento 5 Stelle, almeno di quelli che, come PROMESSO E MANTENUTO IN CAMPAGNA ELETTORALE, non sono usciti, non sono andati nel gruppo misto e CONTINUANO a rendicontare e a restituire parte delproprio stipendio.
FATTI!, non parole, COERENZA e mantenimento delle promesse fatte in Campagna elettorale, vuoi aprire una Azienda? hai un progetto e non hai ACCESSO AL CREDITO perchè non hai garanzie da portare in Banca ? Ora abbiamo tutti una reale possibilità di farcela, grazie al Movimento 5 Stelle. Come? Accedi alla pagina http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/microcredito/ e informati come fare per accedere a questo MICROCREDITO. Qua sotto un video che spiega per sommi capi tutto il progetto.
Notizie da Roma:
IMPRESE. AL VIA IL MICROCREDITO M5S CON 10 MILIONI DI EURO
Dell’Orco e Ferraresi I NOSTRI PARLAMENTARI M5S DELLA PROVINCIA DI MODENA: “Dal taglio dei nostri stipendi oltre 155mila euro per dare vita a nuove imprese”
“Finalmente ci siamo perché oggi prende il via il Microcredito M5S destinato a tutti i cittadini ed in particolareai giovani che intendono intraprendere iniziative economiche”. Lo dichiarano Michele Dell’Orco e Vittorio Ferraresi, deputati modenesi M5S, a proposito del fondo, frutto dell’iniziativa di autoriduzione del loro stipendio che i pentastellati hanno posto in atto in Parlamento fin dall’inizio dellalegislatura nell’ambito di un programma di taglio dei costi della politica. “Abbiamo lottato due anni per riuscire ad abbattere il muro di cavilli e burocrazia che non ha permesso ai cittadini di ricevere subito le risorse messe da noi a disposizione, avrebbero dovuto premiare questa nostra buona volontà –aggiungono i parlamentari – e invece ci hanno messo i bastoni fra le ruote in tutti i modi possibili. Alla fine comunque ce l’abbiamo fatta e grazie ai nostri tagli abbiamo messo da parte complessivamente10 milioni di euro di cui – specificano orgogliosi Dell’Orco e Ferraresi- ben 155705,72euro provengono dalle nostre buste paga da marzo 2013 a novembre 2014. Tutte queste risorse sono ora nel fondo che permetterà l’apertura di una nuova impresaalgiorno con un assegno fino a 25mila euro ciascuna . Un fondo che si rigeneraautomaticamente e che consentirà, quindi, il suo utilizzo potenzialmente all’infinito. Stiamo segnando la storia –concludono i deputati- Una cosa del genere non si è mai vista in tutto il mondo, politici che si tagliano lo stipendio e lo restituiscono alla collettività, per combattere ladisoccupazione, per infittire il tessuto delle piccole imprese, vera ricchezza di questo Paese e invitiamo i cittadini a farsi avanti per PRENDERSI LA LORO PARTE”.
40 Milioni di € di cui 10 Milioni sono frutto degli stipendi tagliati dai senatori e deputati del M5S. L’avevamo promesso …adesso è realtà!
L’ho sempre detto e sempre lo dirò: Alvise Maniero Sindaco di Mira (VE) è il mio sindaco ideale. Giovane, preparato, umile, deciso, simpatico. Guardando un suo video, ho capito cosa significa lo spirito del Movimento 5 Stelle e ho iniziato la mia grande esperienza “politica” che tuttora sto vivendo. Vi consiglio di guardare questo suo intervento di pochi giorni fa a Verona. Ascoltate il suo entusiasmo, il suo modo di porsi, naturale, semplice e preciso. Ascoltate come reagisce il pubblico, gli applausi spontanei, entusiasti. Riesce a trasmettere voglia di fare, forza, speranza nel futuro. Io vorrei avere un Sindaco cosi…con la S maiuscola e voi?
http://www.unionedelsorbara.mo.it/atti_e_documenti/dal_consiglio_dell_unione/index.htm?ID=728
Trasmesso durante la trasmissione “Presa Diretta” su La7, narra alcune vicende che ruotano al cosiddetto “cerchio magico” di Firenze, regno incontrastato (o quasi) di Renzi e C.
Dobbiamo ammettere che a Modena e provincia ultimamente non ci facciamo mancare nulla, ma proprio nulla! Dal Terremoto (colpa dell’Africa che spinge, mica delle trivellazioni per il gas) all’alluvione (colpa delle nutrie, mica dell’incuria di chi doveva controllare gli argini), passando per trombe d’aria e grandinate varie (la colpa in questo caso è sempre del governo ladro, pensate un pò quale partito governa dal dopoguerra ad oggi da noi). Questo solo per rimanere in ambito ambiental/atmosferico. Poi se vogliamo rivolgere il nostro sguardo a recenti scandali e scandalucci “modenesi” possiamo citare i recenti scandali degli appalti “preferenziali” del Policlinico o I famosi chioschi Nell’area verde “della Rimembranza”.
Questo importante risultato è stato ottenuto solo ora grazie agli attivisti del M5S di Castelvetro e in particolare a Roberto Monfredini e Filippo Gianaroli.
Questi 2 nuovi consiglieri del M5S di Castelvetro sono esperti di discariche? Scienziati di fama mondiale? o sono 2 semplici cittadini che da un po di tempo dedicano parte della loro vita a impegnarsi concretamente mettendoci la faccia?
Oggi Rai-3 ha mandato in onda questo servizio che non lascia tanto spazio all’immaginazione.
A pensare male si fa peccato diceva qualcuno, ma che ci sia un collegamento tra questa gravissima situazione e le amministrazioni che si sono succedute negli anni passati (chi c’era a “governare”???), sembra esserci.
Per chi pensava o faceva finta che queste cose potessero accadere solo a Napoli, direi che può anche ricredersi.
Chissà quante “magagne” ci sono in giro nei i nostri comuni modenesi, più vicino ci quanto pensiamo. Quanto costa tutto questo alla nostra salute e alle nostre tasche?
A voi l’ardua sentenza!
Grazie ancora a tutti i ragazzi del M5S di Castelvetro in provincia di Modena!
Sito del movimento 5 stelle di Ravarino - Mo
Portavoce cittadina al parlamento del Movimento 5 stelle - Vice Presidente Commissione Finanze
Deputato M5S Camera
Nodo italiano della rete internazionale di Transizione
Piccoli numeri e liberi pensieri
Sito del movimento 5 stelle di Ravarino - Mo
KEEP CALM AND M5S AL GOVERNO
Sito del movimento 5 stelle di Ravarino - Mo
Il sito del Movimento 5 Stelle di Soliera (Mo)
"“Possiamo cambiare prospettiva e guardare gli eventi da un altro punto di vista. Trasformare una situazione apparentemente negativa in una grande occasione di cambiamento. Possiamo prepararci alla transizione” (Rob Hopkins)
Storie di Vita Semplice
Verso un nuovo mondo sostenibile. Creiamolo insieme fin d'ora
"Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare quacosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta" (R.B.Fuller)